
App Inform@cittadino: il modo più efficace per comunicare con Cittadini – Operatori Economici – Turisti
13 Settembre 2017
Informa@Cittadino è un progetto di unificazione della comunicazione istituzionale attraverso l’integrazione del Mobile con il Web. Troppo spesso l’informazione ai cittadini, agli operatori economici del territorio e ai turisti, è frammentaria a causa della carente comunicazione.
Il progetto nasce ed è possibile in quanto DigitalPA ha sviluppato diverse soluzioni applicative quali: Portale Istituzionale Inform@Cittadino, Albo Fornitori e Gare telematiche, Mercato Elettronico, ProntoURP, Lavori Pubblici, Trasparenz@PA e APP Inform@Cittadino.
L’applicazione per smartphone, si integra con il Portale istituzionale e-Gov dell’Amministrazione, i servizi URP, Protezione Civile, processi di acquisto e quindi rende disponibili in tempo reale le news, gli avvisi, i bandi, le allerte e tutte le pubblicazioni.
Senza tralasciare nessun target di riferimento, attraverso la sua completa suite software, DigitalPA è in grado di erogare e supportare a 360° i servizi di Comunicazione Istituzionale su molteplici canali (Web, Social Networks, Mobile), in modo da raggiungere la più ampia fascia possibile di utenti.
Abbattere il “digital divide” significa anche raggiungere in modo più diretto ed efficace chiunque possieda non solo un computer, ma anche semplicemente uno smartphone, dispositivo più diffuso, di più facile utilizzo e sempre a portata di mano rispetto a un PC.
L’accessibilità e la fruibilità vanno intese infatti anche come abbattimento delle barriere che impediscono l’accesso ad un servizio. Gli smartphone abbattono tutte le barriere di accessibilità ed usabilità anche per chi non utilizza abitualmente il personal computer
Maggiori informazioni sono disponibili nel sito tematico dedicato al progetto:
PARLANO DI NOI
Si consiglia la lettura di un ottimo articolo scritto da http://www.lentepubblica.it, quotidiano partecipativo della PA. Nel seguente articolo viene descritto il progetto Inform@Cittadino e i vantaggi che esso porta alla PA:
Articoli correlati

14 giugno 2022
Come candidarsi al bando per l’abilitazione al cloud delle Amministrazioni locali 2026
Il bando 1.2 PNRR stanzia 500 milioni di euro per l'abilitazione al cloud dei Comuni...
