Caratteristiche della piattaforma di Whistleblowing

Segnalazioni.net è lo strumento informatico che consente agli operatori dell'Ente di gestire segnalazioni di illeciti nel pieno rispetto della normativa e delle
Linee Guida ANAC, con la garanzia di estrema riservatezza.
Il software permette a segnalante e responsabile di accedere alla propria area riservata tramite una piattaforma gestionale raggiungibile attraverso qualsiasi dispositivo (piattaforma web e App mobile Legalità Whistleblowing), tutelando anche e soprattutto i funzionari responsabili dalle importanti sanzioni previste dalla norma, potendo tracciare e certificare la corretta istruzione delle pratiche e la segretezza delle stesse.
La gestione degli accessi e dei dati avviene nel pieno rispetto del quadro normativo ed è certificata dai più rigorosi standard della norma ISO/IEC 27001 (Sistema di gestione delle informazioni) che garantiscono l’integrità e la riservatezza dei dati trattati.
L’applicativo è totalmente adempiente agli standard ISO 37301 (ex 19600) e ISO 37001, dedicati rispettivamente alle linee guida per il Compliance Management System e l’Anti-bribery Management System, e si configura quindi conforme all’ottenimento delle certificazioni da parte dell’azienda o ente che lo adotta.
Le principali caratteristiche del software per la segnalazione degli illeciti
-
Accesso regolamentato a norma privacy (complessità password e cambio password trimestrale)
-
Netta separazione del processo di iscrizione dal processo di segnalazione, per una corretta separazione dei dati a tutela dell’anonimato del segnalante
-
Segnalazioni scritte e vocali
-
Possibilità di gestire le segnalazioni di utenti registrati e non registrati (a discrezione del committente)
-
Erogazione del servizio in S.a.a.S, con accesso all’area riservata via web o tramite rete interna
-
Multilingua
-
Multicanale: piattaforma web e App mobile Legality Whistleblowing
-
Gestione dedicata per RPCT, ODV e Collaboratori
-
Assegnazione automatica delle segnalazioni ai responsabili in base alla tipologia
-
Possibilità di interazione con soggetti terzi rispetto al segnalante e al responsabile
-
Complete stastistiche e log di sistema che tracciano tutte le operazioni effettuate sulla piattaforma
-
SLA di massimo livello con garanzia di massima raggiungibilità del servizio, in linea con quanto previsto dall'art. 50-bis del Codice dell'Amministrazione Digitale (continuità operativa)
|

Richiedi una DEMO della piattaforma
|
Il software di Whistleblowing si compone di una parte pubblica e una privata

|
Il segnalante o whistleblower può:
-
Accedere in maniera anonima e sicura al sistema
-
Inserire le proprie segnalazioni tramite una procedura intuitiva e di facile compilazione
-
Comunicare con il Responsabile anticorruzione in maniera del tutto anonima, come da dettato normativo
-
Integrare le segnalazioni effettuate
|

|
L'ambiente di amministrazione consente al Responsabile anticorruzione o all'Organismo di Vigilanza di:
-
Ricevere via email un avviso di presenza di segnalazione nel sistema
-
Accedere ad un'area riservata e prendere visione delle segnalazioni ricevute
-
Interagire con il segnalante e richiedere ulteriori informazioni o documenti, sempre preservandone l'identità
-
Monitorare e gestire la procedura in tutte le sue fasi, con la modifica dello stato della segnalazione (nuova, presa in carico, istruttoria avviata, rifiutata, ecc.)
-
Interagire con i dirigenti responsabili
|
Maggiori informazioni sulla soluzione Whistleblowing per la PA