Caratteristiche

Le principali caratteristiche:
- Erogabile sia in configurazione per Aziende Private, Società Partecipate ed Enti Pubblici
- Gestione dedicata per RPCT, ODV e Collaboratori;
- Assegnazione automatica delle segnalazioni ai responsabili in base alla tipologia;
- Possibilità di interazione con soggetti terzi rispetto al segnalante e al responsabile;
- Erogazione del servizio in S.a.a.S, con accesso all’area riservata via web o tramite rete interna;
- Multilingua ( Italiano - Inglese - Spagnolo - Tedesco e altre su specifica richiesta);
- Possibilità di accesso tramite SPID o smart card;
- Accesso regolamentato a norma privacy (complessità password e cambio password trimestrale)
- Netta separazione del processo di iscrizione dal processo di segnalazione, per una corretta separazione dei dati a tutela dell’anonimato del segnalante;
- Personalizzazione dei contenuti, delle informative e delle policy di amministrazione;
- Possibilità di gestire le segnalazioni di utenti registrati e non registrati (a discrezione del committente);
- Accessibilità da qualsiasi dispositivo (pc, tablet , smartphone)
- Associabile all'App mobile Legality Whistleblowing
- Complete stastistiche e log di sistema che tracciano tutte le operazioni effettuate sulla piattaforma;
- SLA di massimo livello con garanzia di massima raggiungibilità del servizio, in linea con quanto previsto dall'art. 50-bis del Codice dell'Amministrazione Digitale (continuità operativa)
- Accedere in maniera anonima e sicura al sistema;
- Inserire le proprie segnalazioni tramite una procedura intuitiva e di facile compilazione;
- Comunicare con il Responsabile anticorruzione in maniera del tutto anonima, come da dettato normativo;
- Integrare le segnalazioni effettuate
L'ambiente di amministrazione consente al Responsabile anticorruzione o all'Organismo di Vigilanza di:
- Ricevere via email un avviso di presenza di segnalazione nel sistema;
- Accedere ad un'area riservata e prendere visione delle segnalazioni ricevute;
- Interagire con il segnalante e richiedere ulteriori informazioni o documenti, sempre preservandone l'identità;
- Monitorare e gestire la procedura in tutte le sue fasi, con la modifica dello stato della segnalazione (nuova, presa in carico, istruttoria avviata, rifiutata etc.)
- Interagire con i dirigenti responsabili;
>>Approfondisci sul canale tematico: