
Versione 7.1 del software TrasparenzaPA per la gestione delle pubblicazioni obbligatorie
23 Novembre 2020
Il software TrasparenzaPA consente di assolvere agli obblighi in materia di trasparenza, pubblicità legale, anticorruzione e diffusione delle informazioni, in conformità alle disposizioni del D. Lgs. 33/2013, D. Lgs 97/2016, L. 190/2012, Linee guida AgID per l’Accessibilità e successive modificazioni.
Le novità della Release 7.1 di TrasparenzaPA
Nell’ultimo aggiornamento dell’applicativo DigitalPA per la gestione delle pubblicazioni obbligatorie sono state implementate le seguenti funzionalità:
- Nuovo workflow di pubblicazione: i contenuti potranno essere preparati in bozza da un utente “Redattore” ed essere approvati e pubblicati da un utente “Autorizzatore”.
- XML ANAC: ottimizzata la generazione del file XML per la pubblicazione dei dati ai fini della Legge n. 190/2012, anche per file con dimensioni superiori ai 5 MB.
- Motore di ricerca: implementati nuovi filtri per la lista Bandi Avvisi ed Esiti (filtri partecipante ed aggiudicatario e filtro per stato liquidazione).
- Ottimizzata la pubblicazione per il Registro Accesso Civico e Bandi e Concorsi.
Il software per la gestione della Trasparenza Amministrativa è flessibile e modulabile in funzione alle peculiari esigenze dell’Ente. Inoltre, semplifica il lavoro degli addetti responsabili alla pubblicazione e dell’RPCT (Responsabile della Prevenzione Corruzione e della Trasparenza) grazie ad un sistema guidato che accompagna il redattore nell’inserimento delle informazioni previste dalla norma, in funzione alla tipologia che si intende pubblicare.
Inoltre, è accessibile da ogni dispositivo (pc, tablet e smartphone) e consente l’accesso tramite SPID, smart card e CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
La piattaforma è inoltre presente nel Cloud Marketplace di AgID e non è soggetta a costi di licenza.
DigitalPA è una società soggetta ad audit periodici e ai più rigorosi controlli di qualità e sicurezza in riferimento alle Certificazioni UNI EN ISO 9001-2015 e ISO/IEC 27001-2017. I software vantano un uptime del 100% e nessun episodio di intrusione o violazione subìto.
Articoli correlati

14 giugno 2022
Come candidarsi al bando per l’abilitazione al cloud delle Amministrazioni locali 2026
Il bando 1.2 PNRR stanzia 500 milioni di euro per l'abilitazione al cloud dei Comuni...
