
Appalti: rilasciata la versione 6.4 della Suite Acquisti Telematici
21 Ottobre 2020
L'obbligo dei sistemi telematici per la gestione delle procedure di aggiudicazione o affidamento è in vigore dal 18 ottobre 2018. Oltre ad essere un obbligo di legge, espletare la gara in tutte le fasi utilizzando software accessibili dal web, assicura lo svolgimento delle procedure con la massima sicurezza, sia alle Stazioni Appaltanti che agli operatori economic.
Con il software Acquisti Telematici, la seduta di gara oltre a svolgersi nel pieno rispetto della normativa in tema di Appalti, può essere gestita totalmente da remoto. Possono essere gestite anche la commissione giudicatrice e la seduta di gara pubblica. Il software consente, inoltre, la gestione della busta amministrativa posticipata, garantendo il ricalcolo automatico della soglia di anomalia a seguito dell’apertura della busta.
La piattaforma è costantemente aggiornata e sempre in linea con le nuove disposizioni normative. Ogni nuova release rende sempre più performante il software per soddisfare le esigenze, anche peculiari, delle Stazioni Appaltanti.
Le novità della versione 6.4: esportazione dei verbali in formato editabile e ottimizzazione delle funzionalità.
È stata recentemente rilasciata la versione 6.4 del software Acquisti Telematici. Con la nuova release vengono ottimizzate alcune funzionalità e migliorate ulteriormente le performance. Nel dettaglio:
- Esportazione Verbali: gli operatori autorizzati possono creare e modificare i verbali di gara, esportandoli anche in formato .docx editabile esternamente all’applicazione.
- Gare a lotti: migliorata e ottimizzata la gestione, approvazione, pubblicazione della gara madre e dei singoli lotti. È possibile approvare e verificare ogni singolo lotto con un’azione rapida direttamente dall’elenco lotti tramite il pulsante Verifica/Approva.
- Area Messaggi: migliorate le prestazioni della coda invio messaggi, ottimizzati i tempi di caricamento e la ricerca dei messaggi.
- Registrazione Operatori Economici: attivazione nuovo campo (inserimento polizza professionale con relativo massimale e data di scadenza) a compilazione facoltativa per tutte le tipologie di iscrizione e relativi filtri di ricerca per la Stazione Appaltante.
Inoltre, sono stati ulteriormente innalzati i protocolli di sicurezza su tutto l’applicativo.
La Suite di DigitalPA per la gestione delle Gare Telematiche e degli Albi Fornitori è una tecnologia abilitante per il processo di digitalizzazione auspicato per le Pubbliche Amministrazioni e per le Aziende e in linea con le nuove metodologie di gestione del lavoro Agile e in smartworking.
Approfondisci le novità del software per gli Appalti certificato AgID numero #1 in Italia
Le piattaforme di e-procurement vengono aggiornate automaticamente senza la necessità di alcun intervento da parte delle Stazioni Appaltanti.
Il software non è soggetto a costi di licenza | Sessioni formative disponibili
Articoli correlati

14 giugno 2022
Come candidarsi al bando per l’abilitazione al cloud delle Amministrazioni locali 2026
Il bando 1.2 PNRR stanzia 500 milioni di euro per l'abilitazione al cloud dei Comuni...
