
Segnalazione Illeciti – Whistleblowing: versione 3.2 del software con nuove funzioni di gestione delle segnalazioni
04 Settembre 2020
DigitalPA presenta la versione 3.2 del software Segnalazione illeciti - Whistleblowing, applicativo sviluppato in totale conformità alle linee guida ANAC, al dettato normativo 231/2001 e alla Legge 179/2017 sul Whistleblowing.
Il Segnalante, RPCT o ODV accedono alla propria area riservata tramite una piattaforma gestionale ottimizzata per l’accesso da qualsiasi dispositivo, per gestire la segnalazione degli illeciti sia nelle Aziende Private sia nella Pubblica Amministrazione.
I principali aggiornamenti della versione 3.2 riguardano l’implementazione di:
- Relazione tra le segnalazioni: nuovo pannello di gestione che consente di mettere in relazione le segnalazioni ricevute;
- Nuovi template e messaggi predefiniti per le comunicazioni ai responsabili;
- Possibilità di esportazione in excel delle Segnalazioni;
- Nuovi Report configurabili in formato excel;
- Configurazione dei campi: è possibile scegliere quali campi esportare nei file excel;
- Nuovi filtri per agevolare la ricerca delle segnalazioni.
Scopri di più sulle novità della release 3.2 >
Segnalazione illeciti - Whistleblowing è un software certificato AgID, senza costi di licenza e accessibile da qualsiasi dispositivo.
Obblighi e scadenze Whistleblowing: il webinar gratuito
DigitalPA ha organizzato un webinar gratuito che si terrà Martedì 22 Settembre proprio in riferimento al Whistleblowing. Durante il corso online il Dott. Gianluca Incani e l’ing. Stefano Orrù analizzeranno gli obblighi e le scadenze per Enti Pubblici e Aziende in merito alla segnalazione degli illeciti, con approfondimento delle tutele che devono essere garantite al whistleblower.
I relatori illustreranno, inoltre, le funzionalità della soluzione tecnologica DigitalPA che assicurano totale compliance normativa a Pubbliche Amministrazioni, Aziende e Ordini Professionali.
Articoli correlati

14 giugno 2022
Come candidarsi al bando per l’abilitazione al cloud delle Amministrazioni locali 2026
Il bando 1.2 PNRR stanzia 500 milioni di euro per l'abilitazione al cloud dei Comuni...
