
XXXV ASSEMBLEA ANNUALE ANCI
23 Ottobre 2018
Quest’anno, per la prima volta, siamo presenti ad ANCI EXPO 2018, l’evento esclusivo dedicato alla Pubblica Amministrazione Italiana. Per comprendere appieno la portata di questo evento, basti pensare che l’anno scorso sono stati registrati numeri importanti: 1.200 Comuni presenti, 400 ospiti, 106 relatori e 150 giornalisti accreditati sia a livello nazionale che regionale. Anche quest’anno sono presenti importanti cariche istituzionali tra cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha aperto stamani la cerimonia con il suo intervento.
Noi abbiamo deciso di portare in campo le nostre migliori soluzioni software per migliorare e risolvere i problemi quotidiani di ogni Pubblica Amministrazione. Il nostro stand è presidiato da professionisti aperti al confronto con sindaci, amministratori, parti sociali, mondo politico e imprenditoriale.
I nostri software di punta sono:
Acquisti Telematici
È la soluzione software E-procurement a 360° che risponde a qualsiasi tipo di esigenza aziendale e pubblica, razionalizzando i processi, riducendo i costi di acquisto e gestione. Composto da tre moduli integrabili: Albi Informatizzati, Gare e Aste Telematiche e Mercato Elettronico.
Inform@Cittadino Portale Istituzionale
Il Portale Istituzionale Inform@Cittadino è molto di più che un semplice sito internet in quanto, attraverso automatismi di pubblicazione, archiviazione e workflow documentali, consente di adempiere a tutti gli adempimenti introdotti dalle più recenti normative e non solo.
App Comuni
App Comuni è la soluzione definitiva all’integrazione fra il web e la Comunicazione Istituzionale, con un servizio costantemente aggiornato ed accessibile 24h su 24. L’App unifica la Comunicazione Istituzionale attraverso l’integrazione del Mobile con il Web, superando la frammentazione delle informazioni erogate ai cittadini, turisti e operatori economici.
Accesso Civico PA
L’applicativo Accesso Civico PA, in recepimento dei nuovi obblighi informativi, consente di gestire informaticamente le istanze con il coinvolgimento del responsabile anticorruzione e di tutti i servizi coinvolti, pubblicando il registro degli accessi da inserire nell’apposita sezione dell’Amministrazione Trasparente.
Pronto URP
Il cittadino può inviare gestire le proprie segnalazioni, allegando uno o più foto o documenti. Gestione di: richieste di informazioni e reclami, segnalazioni con o senza registrazione segnalazioni georeferenziate da App mobile.
Trasparenz@PA
È l’ideale per adempiere agli obblighi normativi in materia di Trasparenza, Pubblicità, e diffusione delle informazioni ai sensi del (D.lgs. 33/2013 il D. Lgs. 97/2016 – (FOIA Freedom of Information Act e linee guida Anac ed in conformità con le disposizioni sull’accessibilità dei contenuti istituzionali (L. 4/2004)
La 35ma Assemblea dell'ANCI, "Prima Cittadini. Sindaci Fuori dal Luogo Comune"
Cosa accadrà in queste giornate presso la Fiera di Via Costantino il Grande?
Durante le tre giornate saranno prese in considerazione quattro questioni di interesse comune per tutti gli Enti locali:
- “I sindaci per il lavoro, per la dignità e per l’uguaglianza”
- “I sindaci per la salute, per la cultura e per l’ambiente”
- “Prima cittadini per l’autonomia e l’identità in una Repubblica una e indivisibile”
- “Periferie vive”
Articoli correlati

14 giugno 2022
Come candidarsi al bando per l’abilitazione al cloud delle Amministrazioni locali 2026
Il bando 1.2 PNRR stanzia 500 milioni di euro per l'abilitazione al cloud dei Comuni...
