Logo DigitalPA

Software e Servizi per Aziende e Pubblica Amministrazione
SALA STAMPA  \  COMUNICATI STAMPA  \  Stazioni Appaltanti non qualificate, che cosa prevede la normativa dal 1° luglio 2023
Card image cap

Stazioni Appaltanti non qualificate, che cosa prevede la normativa dal 1° luglio 2023

28 Luglio 2023

La qualificazione delle Stazioni Appaltanti è divenuta obbligatoria dal 1° luglio per la gestione delle procedure di gara sopra specifiche soglie di importo, ai sensi degli artt. 62 e 63 del nuovo Codice degli Appalti. Per avviare l’iter di qualificazione, gli Enti devono presentare domanda di iscrizione all’apposito portale ANAC e autocertificare una serie di requisiti individuati nell’allegato II.4 del Codice.

 

Le norme per gli Enti privi di qualificazione

Nell’articolo si parla di:

  • Quali sono le soglie entro le quali è possibile gestire gli affidamenti senza qualificazione
  • Disposizioni per l’esecuzione dei contratti e periodo transitorio
  • Servizi di supporto per la ricerca di una S.A. o CUC qualificata

Leggi l’articolo su Lentepubblica.it

Tag:
lentepubblica

Altri comunicati

12 novembre 2025

DigitalPA è Leader della Crescita 2026 secondo Il Sole 24 Ore e Statista: +32% e prima in Sardegna

DigitalPA conquista la prima posizione in Sardegna nella classifica “Leader della Crescita 2026” e guida il...

11 novembre 2025

Nuove soglie appalti pubblici per il biennio 2026-2027: la guida gratuita per le Stazioni Appaltanti

Nuove soglie appalti 2026-2027: Scarica la guida in PDF per avere tutti gli importi a portata...

TAG

Torna su