Calcolo della soglia di anomalia, come adeguarlo al nuovo Codice degli Appalti
Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici, D.Lgs. 36/2023, ha modificato le norme finalizzate all’individuazione delle offerte anormalmente basse (art. 110) e alla loro esclusione automatica per le procedure di affidamento sotto soglia (art. 54). I metodi di calcolo, tra cui la nuova formula C, sono descritti nell’allegato II.2. Le Stazioni Appaltanti devono indicare negli atti di gara il metodo che utilizzeranno per calcolare la soglia di anomalia delle offerte.